Il Certificato di destinazione urbanistica dichiara le destinazioni d'uso dei suoli ( es. se in zona residenziale o agricola) ed i limiti all'attività edificatoria previsti dal Piano. Viene richiesto per la stipula di contratti, atti di compravendita, atti di successione, oppure per conoscere la destinazione urbanistica degli immobili secondo il Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune.
le richieste di Certificati di Destinazione Urbanistica devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico “impresainungiorno.gov”, nella sezione edilizia, ambiente e altri adempimenti attraverso il seguente link: http://www.impresainungiorno.gov.it/
non sono più accettate istanze presentate in formato cartaceo o inviate tramite pec.
per informazioni: Settore Assetto e Gestione del Territorio - Servizio Pianificazione Territoriale e sviluppo economico, via Gilardelli n. 21 - 20025 Legnano (MI) - Tel.0331/471100 - 113 e-mail:uff.pianificazione@legnano.org
COSA OCCORRE:
Il modulo di richiesta del certificato dovrà contenere i riferimenti catastali dell'immobile da certificare (Foglio e Mappale) e relativo estratto mappa catastale;
TEMPI:
Il Certificato verrà emesso entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
COSTI:
una marca da bollo da 16 € destinata esclusivamente alla presentazione dell'istanza (indicare nel modulo di richiesta all'ente il relativo numero identificativo seriale);
il pagamento dei diritti di segreteria, corrispondenti ad 31,00 € (mediante il circuito PagoPa per i servizi comunali per i quali è attivata tale modalità);
un'ulteriore marca da bollo da 16 € per il rilascio del certificato (indicare nel modulo di richiesta all'ente il relativo numero identificativo seriale).
N.B: qualora il certificato venga richiesto per uso successione, la richiesta sarà in carta libera, ovvero non sarà necessario allegare le due marche da bollo.
( )
NORME COMUNALI O SUPERIORI:
D.P.R. n.380 del 6 giugno 2001.
NON TUTTI SANNO CHE:
la richiesta deve essere presentata attraverso la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico “impresainungiorno.gov”, nella sezione edilizia, ambiente e altri adempimenti (http://www.impresainungiorno.gov.it/)
NOTE:
Il Certificato di Destinazione Urbanistica ha una validità giuridica di 12 mesi dalla data di emissione.